result
Lago Film Fest a Revine Lago (Tv): Italianism c’è.

Save the date: domenica 23 luglio, ore 21.00.

Nato nel 2005 nella suggestiva località lacustre di Revine Lago (TV) e giunto alla sua tredicesima edizione, il Lago Film Fest è un festival internazionale di cortometraggi, documentari e sceneggiature che prendono corpo nel metabolismo urbano del vivere quotidiano.

Quest’anno abbiamo il piacere e l’onore di essere presenti  in un incontro con altri protagonisti della produzione culturale indipendente italiana.

Dal 21 luglio Lago Film Fest presenterà infatti un fitto calendario di nove giorni di incontri, video, workshop, performance artistiche, musica, degustazioni e incontri in riva al lago, tra le case di pietra. Un’esperienza decisamente unica, sospesa nel tempo, che vi invitiamo a condividere, anche assieme a noi.

LFF presta da sempre un’attenzione speciale per tutto ciò che è autarchico, anarcoide, a statuto speciale. L’incontro a cui sarà presente Italianism (Printing addict)  è dedicato al tema dell’editoria indipendente e ai contenitori che la ospitano.

Chi sono i nostri compagni di chiacchiera e di cosa parleremo?

In primis e un’ottima occasione per conoscere o rivedere il Bestiario Criptozoologico Lacustre, il ponderoso volume – 63 illustrazioni a dare corpo a 63 fantasie infantili su fantasmatiche creature lacustri, con contributor che vanno da Virginia Mori al Dottor Pira – ideato da Francesco Croce e Sara Pellegrino a complemento della edizione 2016.  il Bestiario è la primissima produzione editoriale ad ampio respiro per LFF, con un significativo passaggio da catalizzatore a produttore di contenuti.

Sarà presente Lahar Magazine, la posterzine con cui Italianism ha già collaborato in varie occasioni, che presenterà Sedimenti, opera antologica con i migliori articoli dei suoi primi cinque anni di vita: brani iconici e illustrazioni, alcuni mai comparsi su cartaceo.

Con noi anche Makethatstudio, agenzia di ricerca visiva fondata da Dea Sgarbossa e Nicola Russo, che in collaborazione con LFF ha realizzato Forme Fluide, workshop di editorial design sul rapporto tra acqua e immagine confluito in una pubblicazione in serie limitata, compendio di disegni architettonici e astratti, foto e interviste.