Information design che dialoga con la musica: ecco la speciale proposta di Giorgia Lupi, che ha personalizzato per Italianism il suo recente lavoro “A dialogue between 4 hands”, facendolo entrare nella nostra collezione di pattern.
Alla domanda su quale sia attualmente il suo prossimo sogno professionale e quindi il progetto in cui immagina di riversare le proprie energie creative, Giorgia ci ha spiegato che da quasi un anno sta collaborando con la brillante musicista Kaki King per esplorare come utilizzare la sua personale lettura del mondo attraverso i dati in vari modi, per arrivare a toccare corde molto intime nelle persone. Il percorso, di cui il pattern è un chiaro esempio, potrebbe portare ad una messa in scena con aspetti performativi di ciò che lei stessa ama definire “Data Humanism” e di cui ci ha parlato in occasione dell’ultima edizione della conferenza creativa di Italianism (15 giugno 2017).